Visualizzazione post con etichetta Stellar Young. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stellar Young. Mostra tutti i post

martedì 16 dicembre 2014

Stellar Young - Vessels (2014)


Dopo l'ottimo Everything at Once di due anni fa, il secondo album degli Stellar Young Vessels, in uscita oggi, li conferma come fini arrangiatori di un indie pop forse meno velato di prog rispetto all'album precedente, ma di sicuro non scontato. La musica degli Stellar Young è molto gentile e solare, non sfocia mai in soluzioni pesanti e anche l'andamento dei pezzi si svolge quasi sempre in un midtempo dolce e, anche quando i brani sono più ritmati, non si lasciano andare all'aggressività.
L'album è stato registrato e mixato negli studi dove sono stati prodotti i migliori album dei Coheed and Cambria con la collaborazione di Michael Birnbaum e Chris Bittner.

www.stellaryoungmusic.com

martedì 8 gennaio 2013

Stellar Young - Everything at Once (2012)


La prima segnalazione che mi piace fare in questo 2013 in realtà risale al 2012 - anche se in realtà non andiamo tanto indietro nel tempo, dato che è un album uscito a dicembre e la cui versione in CD uscirà il 15 gennaio - ed in più esula dal progressive rock che solitamente compare su queste pagine. Tuttavia ci sono quelle menzioni speciali a cui in passato ho dato spazio (si veda Half Moon Run e The Panic Division) e che comunque appartengono sempre all'ambito della scena alternativa.

Questi Stellar Young si sono palesati in un primo momento nel 2011 con il nome The City Never Sleeps, dando alle stampe l'EP Madison. Ora si presentano con un nuovo nome e con l'album d'esordio dal titolo Everything at Once che, devo ammettere, ho iniziato ad ascoltare con leggerezza e lentamente mi ha conquistato. Gli Stellar Young partono da premesse appartenenti al moderno alternative rock americano e le immergono in melodie pop molto gustose, sofisticate e sognanti tra le quali la parte del leone la fanno brani come Playing with Guns, We Own Nothing e Alright. Il quintetto di Albany si può accostare ad una versione molto più soft dei Circa Survive o HRVRD che si incontra con la delicatezza dei This Day & Age (la band che ha generato i The Reign of Kindo), riprendendo lo stesso gusto per dolci armonie presenti in quel piccolo gioiello che fu The Bell and The Hammer.


http://www.stellaryoung.com/