Visualizzazione post con etichetta Sleep In. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sleep In. Mostra tutti i post

martedì 29 aprile 2014

Sleep In. - Settling (2014)


Come anticipato qualche post fa ecco arrivato Settlings, disco di debutto degli Sleep In.. Il gruppo è il nuovo progetto musicale del chitarrista Eric McNelis che, insieme a Evan Weiss (Into It. Over It.), faceva parte dei defunti The Progress. Come si potrà intuire gli Sleep In. suonano emo, molto somigliante a quello della band di Weiss (I Do Know and I'm Not Sorry mette subito le cose in chiaro), ma se possibile ancora più melodico e immediato. Gli Sleep In. arrivano quindi all'esordio con un passato alle spalle che dice molto. I ragazzi conoscono la materia, sanno esattamente cosa fare e, da veri artigiani dell'emo, conoscono il segreto per infondere ad una canzone un carattere ambivalente che sia allo stesso tempo anthemico e malinconico. Sleep Sound è già una delle migliori canzoni in tal senso, ma tutto l'album trabocca di talento a causa di un'aura che gli dona lo status di classico immediato del genere.

 Settlings non poteva uscire in un periodo più felice per il genere grazie ad una serie di eventi che, coincidenze o meno, hanno contribuito a portare un revival e nuovo interesse nell'emo. Sono di poco tempo fa le notizie di reunion eccellenti come quelle di American Football e Mineral, campioni dell'emo anni '90, per una serie di concerti. Come non bastasse anche i Sunny Day Real Estate hanno  rilasciato la loro prima canzone dopo 14 anni di silenzio. E possiamo anche non chiamarlo revival, ma intanto su Pitchfork è appena apparso questo articolo. Se non avete familiarità con il genere niente paura, Settlings è un modo ottimo per iniziare dato che rappresenta quanto di meglio si possa chiedere all'emo.




http://www.facebook.com/sleepinband

venerdì 18 aprile 2014

Altprogcore April discoveries


Questo quartetto di San Diego si sta per imbarcare in un tour di spalla con gli Animals As Leaders quindi credo che ciò basti come presentazione. Woohoo! è il secondo EP dei Chon ed è un piccolo gioiello di tecniche math-jazz-rock con trame chitaristiche davvero entusiasmanti.
www.facebook.com/musicofchon






Non so se conoscete gli Invalids, ad ogni modo Yvette Young si è occupata dell'artwork dei loro album, ma ora a sorpresa se ne esce con un EP tutto suo ed è venuto fuori che è anche un'ottima chitarrista e cantante. Cinque pezzi di math rock acustico molto ispirato.
www.facebook.com/yveyoung






I Signals sono un quartetto proveniente dall'Inghilterra e hanno realizzato finora due gustosissimi EP, dei quali questo Facial Forniture è l'ultimo in ordine di tempo, uscito nel 2013. Il gruppo è guidato dall'accattivante voce di Ellie Price, che mi ha ricordato i recentemente citati Venkman, ed è un misto di pop e math rock.
www.facebook.com/signalsuk 






La scoperta più recente è questo quintetto di Los Angeles che suona un post hardcore molto accessibile ed energetico. A tratti mi ricordano gli Arcane Roots, ma con inflessioni marsvoltiane. Listen è immediatamente balzata ai primi posti nella mia playlist, ma l'intero EP No Waves ha potenzialmente le carte in regola per diventare una delle cose migliori sentite quest'anno. 






L'ultima band della lista sono gli Sleep In che hanno il loro album di debutto Settling programmato per il 27 maggio (dal quale potete ascoltare qui sotto I Do Know and I'm Sorry), ma che avevano già anticipato due brani in versione demo su Bandcamp. Lo stile si rifà molto all'emo del midwest portato alla ribalta ultimamente da Into It. Over It. e Their/They're/There.