Visualizzazione post con etichetta Shipley Hollow. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shipley Hollow. Mostra tutti i post

domenica 22 dicembre 2019

Shipley Hollow - Infinite Zest (2019)


Sembra quasi impossibile che il trio di Toronto Shipley Hollow, in varie incarnazioni, sia sulla scena math rock dal 2012 e ancora non venga riconosciuto come si deve. Sarà forse che l'eclettismo con cui affronta il genere rende difficile inquadrare il gruppo ad ogni sua uscita. Infatti gli Shipley Hollow hanno costantemente cercato di piegare di volta in volta la propria tecnica math rock verso sfumature differenti: ad esempio su Normal Soup del 2015 si sentiva un benevolo influsso progressive, nei due EP del 2017 Change e Eating The Entertainment c'era la volontà di raffinare il sound servendosi di una più ricercata fusion. Adesso con Infinite Zest cavalcano la tendenza di abbinare il math rock ai parametri più aggressivi e melodici dell'emo. Gli Shipley Hollow come sempre se la cavano senza problemi, poiché conoscono bene la materia da anni e sanno come bilanciare ogni contrasto strumentale a favore del cambio di rotta operato ogni volta. In ogni caso è positivo che questa imprevedibilità li tenga ancora uniti e gli permetta di produrre lavori stimolanti.

mercoledì 23 agosto 2017

Shipley Hollow - Change + Eating the Entertainment (2017)


I canadesi Shipley Hollow, di Toronto, li conobbi nel 2015 grazie all'ottimo EP Normal Soup, quando ancora erano un quintetto math rock. Quest'anno sono tornati con i due EP Change e Eating the Entertainmen a distanza di pochi mesi, collezionando un totale di sei tracce, comunque sufficienti a certificare una significativa crescita del loro sound su un piano più indirizzato al jazz e ai groove fusion, ma sempre partendo da premesse rigorosamente math rock. Tutto questo accade con una line-up totalmente rinnovata che riduce il gruppo a trio, dopo l'abbandono del tastierista, con l'unico membro originale Sean Clarey a tenere le fila. Non è sempre detto che la quantità faccia la qualità e questa rivoluzione ha portato un nuovo positivo e significativo sviluppo nel sound degli Shipley Hollow. Giovani e talentuosi.


venerdì 5 giugno 2015

Shipley Hollow - Normal Soup (2015)

 
Da un po' di giorni mi sono ritrovato quasi senza accorgermene ad ascoltare più e più volte questo gradevole mini album degli Shipley Hollow appena pubblicato. Loro sono canadesi di Toronto e chiamano la propria musica tropical math rock. Che si trovi o meno il tocco esotico suggerito dalla auto classificazione, Normal Soup è un lavoro che si ascolta benissimo, nonostante si percepisca la complessità di molti passaggi. Proprio come i Grand Beach (candesi pure loro), gli Shipley Hollow non lesinano su melodie, che talvolta possono assumere sembianze anche sgraziate, ma comunque godibili, abbinandole a passaggi più intricati alla TTNG o addirittura King Crimson, tipo nel finale di Slouch e Salamander Sweater.



www.facebook.com/ShipleyHollow