In molti stanno scoprendo solo ora l'indubbio valore degli Half Moon Run, tra questi ci sono anche i "santoni" di Rolling Stone che stanno dedicando alla band qualche attenzione, pubblicando anche questo video live.
Con un album d'esordio Dark Eyes risalente a più di un anno fa e pubblicato solo in Canada, gli Half Moon Run sono passati dall'anonimato di questo blog ad una più ampia popolarità, aprendo i concerti di band meno dotate di loro (ma più pompate mediaticamente) come gli odiosi Mumford & Sons e gli innocui Of Monsters and Men. Gli Half Moon Run hanno recentemente ripubblicato su vasta scala Dark Eyes grazie ad un contratto discografico con la Island e finalmente il 5 novembre passeranno anche da Bologna (al Locomotiv Club) per un concerto da headliners.
http://www.halfmoonrun.com/
Visualizzazione post con etichetta Half Moon Run. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Half Moon Run. Mostra tutti i post
venerdì 9 agosto 2013
venerdì 25 maggio 2012
Half Moon Run - live in Paris a la Fleche D'Or (27 aprile 2012)
I canadesi Half Moon Run hanno da poco concluso un tour europeo (l'Italia naturalmente era esclusa) per promuovere il loro album d'esordio Dark Eyes del quale abbiamo già parlato.
Raramente segnalo dei video ripresi ai concerti, però in questo caso la buona resa dal vivo mi ha convinto a fare un'eccezione, a riprova che questo giovane trio merita di sicuro più attenzione.
Raramente segnalo dei video ripresi ai concerti, però in questo caso la buona resa dal vivo mi ha convinto a fare un'eccezione, a riprova che questo giovane trio merita di sicuro più attenzione.
lunedì 16 aprile 2012
Half Moon Run - Dark Eyes (2012)

Era da tempo che non sentivo un album di indie folk così ben fatto. Gli Half Moon Run ci mettono dentro tutto ciò che serve: ritmo, melodia accattivante, armonie vocali e anche un pizzico di psichedelia. Il bello è che il giovane trio, pur avendo un sound molto americano, proviene dalla parte francofona del Canada, Montréal per essere precisi.
Alcuni episodi di Dark Eyes possono ricordare anche i Radiohead (No More Losing the War, Give Up), ma il gruppo può dirsi soddisfatto nei confronti di una visione alternative personale che gli fa siglare dei gioielli come Full Circle e Call Me in the Afternoon. In ogni caso provare per credere.
Iscriviti a:
Post (Atom)