lunedì 12 novembre 2012
The Flaming Lips alla corte del Re Cremisi
Qualche anno fa i Flaming Lips rivisitarono alla loro maniera del tutto personale The Dark Side of the Moon. Non contenti di aver dissacrato uno dei capolavori riconosciuti del progressive rock, oggi ci riprovano con quello che viene considerato il primo album che diede l'avvio al genere e cioè In the Court of the Crimson King dei King Crimson naturalmente.
I Flaming Lips sono stati coadiuvati in questa operazione da New Fumes, Stardeath e White Dwarfs, permettendosi il lusso di cambiare anche il titolo dell'opera e chiamarla Playing Hide and Seek with the Ghosts of Dawn (frase estrapolata da un verso di Moonchild) Se siete curiosi il tutto è da qualche giorno in streaming continuo a questo indirizzo, senza rispettare la scaletta originale dell'album, mentre Moonchild la potete ascoltare qui sotto:
Playing Hide and Seek with the Ghosts of Dawn Tracklist:
01. Linear Downfall – “21st Century Schizoid Man”
02. New Fumes – “I Talk to the Wind”
03. Linear Downfall, Spaceface, Stardeathand White Dwarfs, and New Fumes with The Flaming Lips – “Epitaph”
04. Spaceface – “Moonchild”
05. Stardeath and White Dwarfs – ”In the Court of the Crimson King”
giovedì 7 aprile 2011
"A Scarcity of Miracles" video
domenica 27 marzo 2011
Jakszyk, Fripp, Collins - A King Crimson ProjeKct - A Scarcity Of Miracles (2011)
Non si chiamano King Crimson ma poco ci manca. Questo nuovo progetto di Robert Fripp avrebbe in effetti tutte le carte in regola per sembrare per lo meno un preambolo a future incarnazioni del Re Cremisi. I germi che hanno portato a questo album hanno preso forma nel febbraio 2009, quando il chitarrista Jakko Jakszyk (già avvezzo a battere i territori crimsoniani con la 21st Century Schizoid Band) si unisce a Fripp per delle improvvisazioni in studio a carattere chitarristico.
A loro si aggiungono in seguito il sassofonista/flautista Mel Collins, un altro veterano dei Crimson, Tony Levin al basso e Gavin Harrison alla batteria ed è allora che cominciano a prendere forma delle canzoni che possono realmente andare a compilare un nuovo album. Il risultato è A Scarcity Of Miracles che uscirà il 30 maggio sia in versione CD/DVD-A che in vinile da 200 grammi in edizione limitata. La versione CD/DVD-A (in 5.1 surround sound) conterrà materiale aggiuntivo di mix alternativi, improvvisazioni delle prime sessions e il video della title-track che potete vedere qui.
Tracklist:
1. A Scarcity Of Miracles (7.27)
2. The Price We Pay (4.49)
3. Secrets (7.48)
4. This House (8.37)
5. The Other Man (5.59)
6. The Light Of Day (9.02)
Line-up:
Robert Fripp - Guitars, Soundscapes
Mel Collins - Alto & Soprano Saxophones, Flute
Jakko M Jakszyk - Guitars, Vocals, Gu Zheng, Keyboards
Tony Levin - Bass & Chapman Stick
Gavin Harrison - Drums & Percussion