Visualizzazione post con etichetta Six Gallery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Six Gallery. Mostra tutti i post
giovedì 7 maggio 2020
Six Gallery - Instrumental Discography (2020)
I pionieri del math rock/post prog Six Gallery, che nel 2010 pubblicarono il seminale Breakthroughs in Modern Art per poi sciogliersi, negli ultimi anni si sono rimessi in attività cercando di dare un seguito a quell'unico album che nel frattempo è stato ristampato anche in vinile. Proprio in questo momento particolare il gruppo ha deciso di riemerge per un'iniziativa lodevole di solidarietà. Oltre a devolvere il ricavato delle vendite del suddeto vinile ad un'associazione locale di Columbus, Ohio, per i bisognosi di cibo, i Six Gallery hanno caricato su Bandcamp tutto il materiale precedente a Breakthroughs in Modern Art i cui guadagni si aggiungeranno a tale iniziativa.
Di seguito la loro dichiarazione:
"Hey everyone! We hope y'all are doing well, we're doing pretty good. This has become a crazy, unpredictable world that we're living in and many have been deeply affected by the crisis we're all working through. It's in times like these that it is important to give what you can, when you can, to those who need it the most. We have decided that all profits made from the sale of the vinyl release of "Breakthroughs..." will be donated to the Mid-Ohio Foodbank, an organization that strives to connect hungry people with nutritious food in our local community. In addition to that we are releasing our entire instrumental discography (3 EP's and 1 single) through our Bandcamp page, and all proceeds generated from that will be donated as well. You'll be able to enjoy music we released as an instrumental band from 2005-2008, which currently cannot be found anywhere else. We'll keep you posted on our donation amounts and please stay safe out there!"
martedì 23 marzo 2010
lunedì 8 marzo 2010
SIX GALLERY - Breakthroughs in Modern Art (2010)

Ecco un album che può riaprire il dibattito su come il moderno post-hardcore possa, lo si voglia o meno, inglobare in sé stilemi progressivi. La filosofia stessa di questo blog potrebbe essere rappresentata dall'opera prima dei Six Gallery. Se per progressive rock si intende esplorare nuove soluzioni formali e sonore, cambi tematici e sperimentazione, allora Breakthroughs in Modern Art soddisfa questi requisiti. Se invece si è legati ad una vecchia concezione nella quale si pensa che il prog deve comunque attenersi a certe regole estetiche come l'utilizzo di tastiere e sintetizzatori, il ricorso a mellotron e a testi immaginifici, lasciate perdere e andate a leggere (e ascoltare) qualcos'altro.
Breakthroughs in Modern Art applica alle sue composizioni trovate che stanno a metà strada tra il progressive e la fusion. Innanzitutto è fondamentale ricordare che i Six Gallery nascono come band strumentale e questo si intuisce benissimo dalla struttura fluida e in continuo sviluppo dei brani, ai quali solo in seguito sono stati aggiunti i testi cantati da Daniel Francis. Una peculiarità sono poi le chitarre di Will Vokac e Bernie Schreiber che insieme costruiscono insoliti fraseggi fondati esclusivamente sulla tecnica del tapping.
A questo proposito c'è da sottolineare e da chiarire che essa non è quella primitiva inaugurata da Eddie Van Halen - che dava sfogo a virtuosismi solisti da funambolo -, ma prende le mosse da quella ben più complessa, elegante e armonica, che utilizza tutte e dieci le dita delle mani, portata al suo massimo splendore da Stanley Jordan e ripresa in seguito magistralmente da Carlos Vamos. Certo è che Vokac e Schreiber possiedono una tecnica più elementare, ma le finalità di dare delle suggestioni psichedeliche e incantevoli sono ugualmente raggiunte. Impossibile citare o consigliare un brano in particolare dell'album tanto esso è coeso e ben costruito su un flusso continuo che va assaporato tutto d'un fiato. Per farsi un'idea dello stile del gruppo si possono citare Damiera e Circa Survive, anche se il mood generale è più rilassato e gentile, quasi riflessivo oserei dire, ma comunque sempre epico. Straconsigliato!
sabato 27 febbraio 2010
SIx Gallery - Breakthroughs in Modern Art (2010)

Grandi notizie per i Six Gallery. Il loro album d'esordioBreakthroughs in Modern Art, in un primo momento autoprodotto e realizzato nel 2009 (una recensione si può leggere qui), sarà ristampato dall'etichetta Superball (la stessa di Oceansize, Cog e Pure Reason Revolution) e uscirà il 22 marzo.
Tracklist:
1. Bermuda Triangles
2. A Live Nativity Scene
3. Built to Last
4. Say Matte
5. Edie & the Marble Faun
6. Glaciar de las Lágrimas
7. Just Hey
8. Honestly, Really?
9. Fish Milk
10. Smile Like a Switch
www.myspace.com/sixgallery
Tracklist:
1. Bermuda Triangles
2. A Live Nativity Scene
3. Built to Last
4. Say Matte
5. Edie & the Marble Faun
6. Glaciar de las Lágrimas
7. Just Hey
8. Honestly, Really?
9. Fish Milk
10. Smile Like a Switch
www.myspace.com/sixgallery
Iscriviti a:
Post (Atom)