Visualizzazione post con etichetta Marc Bonilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marc Bonilla. Mostra tutti i post

martedì 23 novembre 2021

Kevin Gilbert - Covers (2021)

A pochi giorni dal suo cinquantacinquesimo compleanno (sarebbe stato il 20 novembre), la Estate di Kevin Gilbert ha pubblicato una raccolta delle cover che il musicista realizzò durante la sua carriera. Alcune, come Taxi Ride o Carpet Man, sono già note in quanto comparse in compilation realizzate in passato, altre in raccolte prog sotto forma di tributo come quelle della Magna Carta sui Genesis e sugli Yes. Per la prima Gilbert reintepretò Back in NYC, in una resa che forse supera l'originale, mentre per la seconda la scelta cadde su Siberian Khatru, la quale fu suonata fedelmente, nota per nota (tranne l'intermezzo aggiunto di The Sahara of Snow dei Bruford) per la deliberata scelta degli interpreti Stanley Snail, band fittizia che, oltre a Gilbert, includeva Mike Keneally, Bryan Beller e Nick D'Virgilio. 

Un'altra cover di spicco è la famigerata Kashmir, che Gilbert registrò al fine di proporla alla Atlantic Records per essere contenuta nelle compilation Encomium: A Tribute to Led Zeppelin, ma rifiutata dai grandi capi dei piani alti dell'etichetta con la motivazione che Gilbert "non era abbastanza famoso". La sua cover fu poi trasmessa da una radio locale di Los Angeles, causando un discerto passaparola, tanto che chi la ascoltava si presentava al negozio di CD per comprare Encomium, ma nel momento in cui scopriva che quella cover era assente rinunciava all'acquisto del medesimo. 

Tra gli inediti invece ci sono Solsbury Hill, El Paso, The Joker, il traditional natalizio O Come, O Come Emmanuel, una versione disco di Strong Enough di Sheryl Crow che Gilbert (co-autore del pezzo) registrò in modo goliardico sotto il nome Keta Men. 

https://kevingilbert.com/

domenica 25 gennaio 2009

Toy Matineè, 3rd Matineè, Marc Bonilla

L'etichetta Noble Rot, sussidiaria della Collectors' Choice Music, rilascerà il 3 febbraio quattro album dei primi anni '90, fuori catalogo da molto tempo, collegati al nome di Kevin Gilbert. La ristampa riguarda i gruppi Toy Matineè, 3rd Matineè e il chitarrista Marc Bonilla.

L'unico omonimo album dei Toy Matineè rimane un capolavoro senza tempo, pubblicato nel 1990 e nato dalla collaborazione di Pat Leonard (produttore di Madonna) e Kevin Gilbert. Al lavoro parteciparono nomi eccellenti come Guy Pratt (basso), Tim Pierce (chitarra) e Brian MacLeod (batteria). Purtroppo Leonard perse interesse nel progetto, lasciando il solo Gilbert a promuovere il disco con una band improvvisata che comprendeva, tra gli altri, Bonilla alla chitarra e una certa Sheryl Crow alle tastiere, all'epoca fidanzata di Gilbert. A tal proposito è bene ricordare una storia che pochissimi conoscono.
Dopo lo scioglimento dei Toy Matineè, il produttore Bill Bottrell e Gilbert costituirono una band assieme ad altri session man per puro divertimento. Il collettivo si ritrovava per suonare il martedì sera e da qui nacque il nome Tuesday Night Music Club. Glibert decise di far partecipare agli incontri anche la Crow che ben presto divenne la lead singer del gruppo. Peccato che quando uscì l'album omonimo, una volta raggiunto il successo, Sheryl Crow, da vera opportunista, pensò bene di sbarazzarsi dell'intero gruppo che l'aveva aiutata, compreso Gilbert. Chiusa parentesi.

Pat Leonard, dimostrando grande coerenza, formò un altro gruppo denominato 3rd Matineè e anche con loro riuscì a pubblicare un solo album dal titolo Meanwhile (1994).
Come frontman adesso c'era Richard Page, già cantante dei Mr. Mister, ma ricomparivano i nomi di Pratt, Pierce e MacLeod assieme a Bonilla e Steve Porcaro dei Toto.
Meanwhile, pur essendo un pregevole e professionale lavoro di pop rock, non regge il confronto con il più riuscito Toy Matineè.

La Noble Rot ristampa anche i due album solisti di Marc Bonilla, attualmente impegnato con la Keith Emerson Band.
Il primo è EE Ticket (1991), prodotto da Kevin Gilbert e con gli ospiti eccellenti Keith Emerson (su White Noise) e Ronnie Montrose (su Razorback).
Il secondo American Matador (1993) ospita Glenn Hughes, Mike Keneally, Pat Leonard (nella cover di A Whiter Shade of Pale) e i batteristi Toss Panos e Troy Luccketta (dei Tesla).
Il nome di Kevin Gilbert compare come co-autore nel brano Mephisto, una reintepretazione in chiave strumentale di Mephisto's Tarantella degli NRG primo gruppo di Gilbert.