Visualizzazione post con etichetta Animals As Leaders. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Animals As Leaders. Mostra tutti i post
domenica 11 novembre 2018
Matt Garstka, Henrik Linder e Eldar Djangirov formano il supergruppo GEM
Da questa estate un nuovo supergruppo, o meglio super trio, si mostra all'orizzonte. Formato dal batterista Matt Garstka (Animals As Leaders), il bassista Henrik Linder (Dirty Loops) e dal pianista di estrazione jazz classica Eldar Djangirov, il gruppo si è unito sotto il nome di GEM e ha finora postato due video su YouTube per la Meinl Cymbals. Con i titoli di Vertigo e Torque gli unici due brani sono sufficienti ad attrarre un grande interesse per chi ama il progressive rock strumentale unito con elementi jazz e fusion.
Torque privilegia l'aspetto acustico ed è una vetrina di virtuosismo esecutivo impressionante che però non tralascia l'aspetto inventivo e creativo dei tre. Djangirov aggiunge a proposito di Torque: "The song contains some cool metric modulations. The song speeds up and slows down, but actually keeps the same (slow) BPM throughout. The composition is like an analogy to changing the distance of the lever arm. Consequently, there is an increase or decrease in rotational speed. These changes in distance (and thus changes in torque) are represented by different sections of the song that speed up or slow down. The steady BPM is represented by the invariable force. Hence the name, "Torque" (co-written with Matthew Garstka). Also, there is an optimism that is present in the song. It feels like a soundtrack to a sci-fi scene! Enjoy!"
Vertigo, che è stato il primo a fare la sua comparsa lo scorso luglio, mostra delle affinità armoniche con l'inventiva di Keith Emerson, sfruttando l'uso in qualche passaggio anche di tastiere synth. A proposito della sua esecuzione Garstka scrive sul proprio profilo Instgram: "This is 100% raw and unedited! We made a point to be 100% honest." A questo punto mi chiedo solo dove si firma per avere un album completo dei GEM (P.S. Djangirov conferma che arriverà).
giovedì 20 marzo 2014
Animals As Leaders - the JOY of MOTION (2014)
Voglio iniziare con il dire che non sono un grande fan degli Animals As Leaders anche se riconosco il loro indubbio talento. I due ipertrofici album pubblicati da Tosin Abasi e compagni avevano molte idee affascinanti, ma, nella lunga distanza, mi risultavano indigesti. Fatta questa personalissima premessa passiamo a The Joy of Motion in uscita il 25 marzo e ascoltabile di seguito. Ebbene, la sua fluidità e la pertinenza dei soliti tecnicismi stellari, ne fanno il miglior disco della band. Questa volta gli Animals As Leaders si concentrano sulle tessiture di temi con contorni ben definiti che lasciano meno spazio ai solismi. Perseguendo tale via il gruppo riesce ad abbinare ritmiche astruse e melodie ultraterrene.
Iscriviti a:
Post (Atom)