Visualizzazione post con etichetta Cog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cog. Mostra tutti i post

sabato 6 maggio 2023

Introducing Lune Asea


Pur debuttando con un singolo soltanto adesso il gruppo, o se vogliamo possiamo chiamarlo supergruppo, Lune Asea si è costituito nell'ormai lontano 2016 e la cui line-up comprende i due Karnivool John Stockman (tastiere) e Steve Judd (batteria), Leigh Davies (chitarra e voce) dei purtroppo disciolti e sottovalutati Sleep Parade, e che in passato fece parte per un breve periodo dei The Occupants, il progetto musicale messo insieme dai fratelli Gower quando i Cog erano in pausa. Completano il gruppo Adam Perry (basso) e Ben Elphick (chitarra).

Il primo brano con cui si presentano i Lune Asea è Outlier, che si avvale della produzione e masterizzazione del mitico Forester Savell, un viaggio di quasi sei minuti di robusto prog rock che dosa con con grande sensibilità elementi metal e atmosferici in un calderone propulsivo e melodico. Le liriche, ad opera di Davies, riguardano il ricordo del padre del cantante e la sua lotta con la schizofrenia e le conseguenti visioni apocalittiche causate dalla malattia.

 

giovedì 18 gennaio 2018

COG - The Middle (2018, single)


Dieci anni fa i COG dividevano le loro strade e con soli due album e qualche EP all'attivo divennero nello stesso momento un punto di riferimento per molte giovani band australiane a venire. Insomma, per chi non conoscesse i COG basti dire che, se l'Australia oggi sforna talentuosi complessi prog alternativi, certificandosi come una delle realtà musicali più originali del pianeta, questo lo dovete all'influenza incontentastibile dei COG, un power trio formato dai fratelli Gower, Flynn e Luke, e dal talentuoso batterista Lucius Borich.

Dal 2016 i COG hanno ripreso l'attività live, dando nel frattempo qualche indizio su un possibile nuovo lavoro in studio. A fine 2017 arriva la conferma che l'album The Middle, prodotto da Forrester Savell (Dead Letter Circus, Karnivool, Twelve Foot Ninja), uscirà nel corso di quest'anno e la cui title-track è stata rivelata ieri. Il secondo, e finora ultimo, album in studio dei COG Sharing Space è stato uno degli album più apprezzati nel primo anno di vita di altprogcore (sì, anche anche lui compie dieci anni!) e ne consiglio caldamente il recupero e l'ascolto, insieme naturalmente al suo predecessore The New Normal, entrambi co-prodotti da Sylvia Massy (Tool).




sabato 5 luglio 2014

The Occupants - Streets (single) (2014)


Tempo fa parlai di questo nuovo progetto dei fratelli Gower che sinora ha prodotto due brani e per un riassunto rimando a questo post. Oggi è possibile ascoltare il terzo tassello, dal titolo Streets, degli ex Cog tornati con il nome di The Occupants.



www.facebook.com/TheOccupantsMusic

domenica 24 novembre 2013

The Occupants - Il ritorno degli ex Cog Luke e Flynn Gower

 
I Cog sono un gruppo che in passato ho apprezzato molto e sono stati tra i primi a piantare le basi di quella che oggi potremmo chiamare "new wave progressiva australiana" (che comprende Karnivool, Dead Letter Circus, Twelve Foot Ninja). Dopo l'epico Sharing Space del 2008 avevo perso le tracce dei due fratelli Luke e Flynn Gower che, insieme al batterista Lucius Borich, formavano il trio dei Cog. Oggi eccoli ricomparire con due singoli rilasciati quest'anno, a distanza di pochi mesi, sotto il nome di The Occupants.
 
Il progetto presenta un rock meno pesante e articolato rispetto ai Cog e si sposa volentieri con sonorità elettroniche, tanto che il primo singolo, I've Been Thinking, riporta degli insospettabili richiami ai Genesis degli anni '80. Il secondo singolo, Wonderland, è stato caricato pochi giorni fa su Soundcloud soltanto per 48 ore, ma sarà disponibile su iTunes a partire dal 6 dicembre. Quest'ultimo brano, dipanandosi per oltre 8 minuti, esplora ed espande le possibilità del duo The Occupants verso territori electro-prog. Ancora comunque è presto per dire se ci sarà un album a breve, i fratelli Gower sono sempre stati abbastanza enigmatici rispetto al loro futuro musicale.





www.facebook.com/TheOccupantsMusic

giovedì 9 dicembre 2010

Floating Me - "Sugar" video


Avevo già citato fugacemente questo nuovo supergruppo australiano quando si stava apprestando a registrare le prime tracce per l'album d'esordio. Bene, ecco arrivato il singolo Sugar, realizzato a novembre, che anticipa l'opera prima che uscirà a marzo.

Il gruppo è così composto: Andrew Gillespie (voce), Antony Brown (chitarra) and Tobias Messiter (tastiere) dagli Scarymother, Jon Stockman (basso) dai Karnivool e Lucius Borich (batteria) dai Cog. Il risultato non mi sembra all'altezza delle aspettative e mi ha lasciato piuttosto indifferente, comunque a voi il giudizio. Ecco il video...



domenica 27 giugno 2010

COG - The Sound of Three - 12 Years with You (2010)


Devo confessare che non ho una particolare predilezione per i video live, in genere tendo a guardarli una volta sola e non è detto che arrivi in fondo. Insomma, guardare un concerto comodamente seduti da casa non è che sia il massimo, preferisco esserci e viverlo veramente, come tutti credo, e scusate la banalità.

Raramente capita però un DVD veramente ben fatto, che riesce a trasmetterti l'adrenalina del concerto anche di fronte ad un noioso televisore. Il nuovo DVD dei Cog The Sound of Three è uno di questi. La sapiente regia e il montaggio ben orchestrato non solo ti trascinano nell'atmosfera di quella serata in cui il tutto è stato registrato, ma, cosa ancor più importante, ti fa vedere, capire e assaporare che grande live band siano i Cog.

Peccato che questo trio australiano non sia ancora conosciutissimo in Europa e USA, mentre in patria raggiunge regolarmente la cima delle chart, perchè darebbero del filo da torcere a molti altri colleghi. Lucius Borich alla batteria è una forza della natura, Flynn Gower, nonostante sia forzatamente "ingessato" nel doppio ruolo di cantante e chitarrista, e suo fratello Luke al basso, sanno sprigionare dai loro pezzi un'energia incredibile, in alcuni casi superiore a quella in studio.

Il doppio titolo del DVD si riferisce al concerto (The Sound of Three) e ad un documentario che ripercorre la storia dei Cog dalle loro origini (12 Years with You). Tra gli altri contenuti: tutti i video promozionali della band e quattro video live registrati con una risoluzione meno professionale ma sempre potenti, tra i quali questo di Real Life:






domenica 2 maggio 2010

Il nuovo DVD dei Cog





Track Listing
DVD
COG - The Sound Of Three - 12 Years With You - Documentary
Paris, Texas - Video
Open Up - Video
Run - Video
My Enemy - Video
What If - Video
Bird Of Feather - Video
Are You Interested - Video
Doors - Live
The Movies Over - Live
Are You Interested - Live
Say Your Last Goodbye - Live
Silence Is Violence - Live
Moo - Live
Sharing Space - Live
Swamp - Live
How Long - Live
Resonate - Live
What If - Live
Bird Of Feather - Live
Problem Reaction Solution - Live

CD
Doors - Live
The Movies Over - Live
Are You Interested - Live
Say Your Last Goodbye - Live
Silence Is Violence - Live
Moo - Live
Sharing Space - Live
Swamp - Live
How Long - Live
Resonate - Live
What If - Live
Bird Of Feather - Live
Problem Reaction Solution - Live

venerdì 19 dicembre 2008

2008 vs. 2009

Album preferiti del 2008

1.Cog - "Sharing Space"















Difficile trovare oggi un album così intenso, così ricco, denso e profondo sia nelle trame sonore, sia nelle liriche. Proprio per questi motivi necessita di molti ascolti e nonostante tutto potrebbe risultare indigesto. La voce di Flynn Gower è particolare e non a tutti può piacere, in più i Cog non sono nè troppo aggressivi per essere considerati metal, nè troppo complicati per convincere i proggers. Nella loro "terra di mezzo" hanno trovato comunque la via per un'opera strepitosa e trasversale.

2.Big Big Train - "English Boy Wonders"














Di loro ho già scritto su questo post.

3.Marillion - "Happiness is the Road - Vol. 1 & 2"














Credo che molti non saranno d'accordo, ma per me questo è il miglior album dei Marillion da quando è entrato in formazione Steve Hogarth. Un lavoro che trasuda un'onestà artistica ed intellettuale da ammirare incondizionatamente. Dal suo esaurimento nervoso post tour Hogarth ha tirato fuori la sua "essenza" e l'ha utilizzata per scrivere dei testi coinvolgenti. Come quello della title-track che racconta con dovizia il suo incontro con un dottore olandese che, al posto dei medicinali, gli consiglia di leggere "Il Potere di Adesso" di Eckhart Tolle.
La felicità non è alla fine della strada - La felicità E' la strada!

4.Beardfish - "Sleeping in Traffic: Part Two"














Fresco e divertente pur richiamando il passato del progressive, ma soprattutto il rock più classico. L'onnipresente organo Hammond crea delle atmosfere calde e coinvolgenti. Jazz, soul, funk si inseguono all'ombra di Frank Zappa e il rock fantasioso degli echolyn e dei Phish si unisce in una girandola vulcanica.
I Beardfish stanno diventando il miglior gruppo prog scandinavo, o forse lo sono già...

Attesi nel 2009

Echolyn
Oceansize
Dredg
- 24/03/09

Scott Matthews
Pure Reason Revolution
- "Amor Vincit Omnia" 09/03/09
(nota: da ciò che è trapelato mi aspetto una delusione)
Mew
Fields
Kevin Gilbert
The Dear Hunter

Sucioperro - "Pain Agency"