Visualizzazione post con etichetta Yvette Young. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yvette Young. Mostra tutti i post

venerdì 13 luglio 2018

Le uscite più interessanti del weekend


Come preannunciato il ritorno sulla scena dei giapponesi Koenji Hyakkei a tredici anni di distanza dall'ultimo album in studio è arrivato con DHORIMVISKHA che presenta ancora un frenetico mix di zeuhl, fusion e classica contemporanea. Per ora è stata resa disponibile solo la versione digitale, mentre per la versione fisica toccherà attendere il 31 agosto come indicato dalla loro campagna Kickstarter.



Rimanendo sempre in tema di avant-garde, Canterbury e Rock in Opposition, per chi si fosse perso a suo tempo il magnifico esordio solista di Ske aka Paolo Botta 1000 Autunni, uscito nel 2011 e da tempo fuori catalogo, viene rieditato oggi in una versione doppia la quale aggiunge all'album originale una performance live registrata nel 2013. 



I Covet della chitarrista Yvette Young tornano con una seconda prova (che ruba il titolo al primo album degli Oceansize), passando all'etichetta Triple Crown Records e registrando con Mike Watts (The Dear Hunter, O'Brother, Gates, Dillinger Escape Plan). Ospite in un brano Mario Camarena dei Chon che rende abbastanza esplicita la direzione musicale del trio strumentale.



L'EP degli Archabald, come il titolo fa intuire, trae ispirazione dagli scritti di Ambrose Bierce e Robert W. Chambers seguendo il tema di un concept sulla mitologia della città immaginaria Carcosa (popolarizzata dalla serie True Detective) e si immerge in atmosfere dure e sperimentali con brani post hardcore che si ispirano tanto ai Thrice quanto alle elucubrazioni dark degli O'Brother.

lunedì 25 aprile 2016

Covet session @ Audiotree Live


Da illustratrice di copertine per album math rock a musicista all'interno del genere, l'ascesa della chitarrista Yvette Young sta riscuotendo un buon seguito dopo aver pubblicato un EP acustico come solista nel 2014 e poi, lo scorso dicembre, un altro EP con il suo nuovo progetto Covet, costituito insieme a Keith Grimshaw alla batteria e David Adamiak al basso. Anche loro si sono recentemente cimentati in una session live per Audiotree nella quale hanno presentato cinque delle sei tracce contenute sul loro esordio Currents (che potete ascoltare di seguito).



 

venerdì 18 aprile 2014

Altprogcore April discoveries


Questo quartetto di San Diego si sta per imbarcare in un tour di spalla con gli Animals As Leaders quindi credo che ciò basti come presentazione. Woohoo! è il secondo EP dei Chon ed è un piccolo gioiello di tecniche math-jazz-rock con trame chitaristiche davvero entusiasmanti.
www.facebook.com/musicofchon






Non so se conoscete gli Invalids, ad ogni modo Yvette Young si è occupata dell'artwork dei loro album, ma ora a sorpresa se ne esce con un EP tutto suo ed è venuto fuori che è anche un'ottima chitarrista e cantante. Cinque pezzi di math rock acustico molto ispirato.
www.facebook.com/yveyoung






I Signals sono un quartetto proveniente dall'Inghilterra e hanno realizzato finora due gustosissimi EP, dei quali questo Facial Forniture è l'ultimo in ordine di tempo, uscito nel 2013. Il gruppo è guidato dall'accattivante voce di Ellie Price, che mi ha ricordato i recentemente citati Venkman, ed è un misto di pop e math rock.
www.facebook.com/signalsuk 






La scoperta più recente è questo quintetto di Los Angeles che suona un post hardcore molto accessibile ed energetico. A tratti mi ricordano gli Arcane Roots, ma con inflessioni marsvoltiane. Listen è immediatamente balzata ai primi posti nella mia playlist, ma l'intero EP No Waves ha potenzialmente le carte in regola per diventare una delle cose migliori sentite quest'anno. 






L'ultima band della lista sono gli Sleep In che hanno il loro album di debutto Settling programmato per il 27 maggio (dal quale potete ascoltare qui sotto I Do Know and I'm Sorry), ma che avevano già anticipato due brani in versione demo su Bandcamp. Lo stile si rifà molto all'emo del midwest portato alla ribalta ultimamente da Into It. Over It. e Their/They're/There.