Visualizzazione post con etichetta City of Ghosts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta City of Ghosts. Mostra tutti i post
domenica 28 febbraio 2016
Novità post hardcore e emocore in arrivo
Benvenuti ad un altro post cumulativo sulla linea mensile dei "altprogcore discoveries", solo che questo non fa parte di quella serie per il fatto che dei seguenti gruppi e artisti ne ho già parlato in passato. Quindi passerò in rassegna un piccolo contingente di novità di imminente uscita che non sono propriamente prog, ma ruotano attorno al panorama post hardcore, emocore e math rock.
Il primo album nella lista è We'll Be Alright dei Fight Cloud che, dopo una campagna Indiegogo per finaziare le spese di produzione, arrivano a quello che potrebbe essere il loro secondo e ultimo album.
L'11 marzo sarà pubblicato anche il terzo EP dei City of Ghosts P R I S M S che segue a quasi tre anni di distanza il buon The Calm in the Current del quale avevo parlato qui.
Ancora l'11 marzo è in arrivo il nuovo album di Evan Weiss, a.k.a Into It. Over It., dopo l'insipido Intersections. A dire il vero non avrei molto interesse in questa uscita, ma la curiosità è stata ridestata dalle parole del produttore John Vanderslice (Mountain Goats, Spoon, and St. Vincent) che in una dichiarazione riportata sul sito di SPIN compara Standards, questo il titolo, ai fasti prog degli Yes, cosa ovviamente esagerata se si pensa al midwest emo portato alla ribalta da Weiss. L'album, pubblicato dalla Triple Crown Records, avrà anche una pubblicazione ufficiale europea il 29 aprile.
E sempre a proposito di Triple Crown Records, il 25 marzo darà alle stampe anche il nuovo Endless Light degli O'Brother, una band che per me è rimasta sempre ostica per quei suoi riff e groove troppo cupi.
La stessa etichetta degli ottimi Strawberry Girls, la Tragic Hero Records, si farà carico di pubblicare il terzo lavoro dei Save Us From The Archon. A sentire la prima traccia tratta da L'Eclisse, si direbbe che il quartetto di Pittsburgh non ha perso quella carica energica per completare una collezione di mathcore strumentale ad alto tasso di frenetici tecnicismi.
Infine ci sono i VIS, i quali hanno già pubblicato due nuovi brani via bandcamp lo scorso dicembre e ricordo che il loro EP No Waves fu uno dei migliori del 2014.
venerdì 29 novembre 2013
CITY OF GHOSTS - The Calm in the Current (2013)
A distanza di poco più di un anno dal primo EP Daylight il quintetto di Milwaukee City of Ghosts pubblica un secondo EP molto più maturo. Su The Calm in the Current si somma tutto ciò che di buono hanno prodotto ultimamente post hardcore e post rock di stanza negli Stati Uniti. Gli strati elettrificati di chitarra, tra i loro costanti flussi e i loro crescendo, fanno pensare ad un ibrido tra i The Receiving End of Sirens e i Moving Mountains di Waves. Il cantante Brian Tombari aggiunge influssi stilistici da screamo, senza esagerare, mantenendo l'equilibrio tra parti melodiche e quelle più ruvide.
D'altra parte, quella dei City of Ghosts, è una musica che vive di contrasti grazie ad improvvisi stacchi post hardcore che si intromettono nel fluire continuo di epicità, tipico del post rock di ultima generazione. The Calm in the Current si riassume così in questa formula a due ingredienti: tracce come Ourselves at Open Sea, The Traveler o la title-track puntano sia a scolpire granitici passaggi atmosferici, sia tensioni galvanizzanti. Molto promettenti!
Iscriviti a:
Post (Atom)