Visualizzazione post con etichetta Stolas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stolas. Mostra tutti i post

mercoledì 6 novembre 2019

Royal Coda - Compassion (2019)


Nel vortice di band in cui sono stati e sono coinvolti Kurt Travis (voce), Sergio Medina (chitarra), Joseph Arrington (batteria) ai quali si aggiunge Will Swan (chitarra, basso), i Royal Coda rappresentano una delle ultime emanazioni dello swan core. Compassion è il secondo album che arriva (in uscita domani) a circa un anno e mezzo di distanza dall'omonimo esordio, stessa direzione, stessa durata limitata che si attesta sulla mezz'ora e l'immancabile cameo di Donovan Melero alla voce su Don't Stay Long. Inutile forse aggiungere per chi già conosce Stolas, A Lot Like Birds, Hail the Sun, VIS e Sianvar, i Royal Coda possono essere una valida aggiunta alla "family tree" che lega tutte queste band. In particolare il gruppo si spinge maggiormente verso posizioni di emo psichedelico e lisergico, sia negli episodi più irrequieti (All in Question) sia in quelli più riflessivi (The Innocence Of). Le chitarre caleidoscopiche di Swan e Medina aiutano a connettersi con le astrazioni spaziali e ultraterrene, mentre l'elemento dinamico e concreto è coordinato dal grande lavoro di drumming del mai troppo lodato Arrington, veramente uno dei più sottovalutati batteristi della sua generazione.



giovedì 22 agosto 2019

Nova Charisma - Exposition I (2019)


Donovan Melero, batteria e voce degli Hail the Sun, e Sergio Medina, chitarra degli Stolas e di recente entrato negli Eidola, hanno unito le forze dopo lo scioglimento del supergruppo Sianvar e si sono impegnati in questo nuovo progetto chiamato Nova Charisma. Il primo assaggio offerto dal duo sono le tre tracce contenute in Exposition I, prodotto dal veterano Brian McTernan (Circa Survive, Thrice), che viene pubblicato ufficialmente oggi dalla Equal Vision Records. Per l'occasione Melero ha lasciato l'incombenza delle percussioni a Carlos Marquez degli Stolas, mentre lui si è occupato del basso.

Il materiale dei Nova Charisma, composto da Melero e Medina durante un soggiorno londinese di due settimane, benché non abbandoni del tutto il legame con il prog hardcore presente nel background di entrambi i musicisti californiani, affronta la materia in modo molto più diretto e accessibile, espressione forse della volontà di allontanarsi dalle complesse trame dei Sianvar e affrontare percorsi più distesi.

domenica 18 febbraio 2018

Introducing: Royal Coda


Per un gruppo che nasce uno ne muore. Reduci dalla notizia dello scioglimento degli A Lot Like Birds si segnala la nascita dei Royal Coda. Kurt Travis (ex A Lot Like Birds e Dance Gavin Dance), Sergio Medina (Stolas, Sianvar, Eidola) e Joseph Arrington (A Lot Like Birds, Sianvar) hanno formato quello che si può definire un supergruppo della scena experimental post hardcore contemporanea. Il trio ha appena realizzato il primo singolo Anything to Save che farà parte del primo album di prossima pubblicazione sotto l'etichetta Blue Swan Records.





https://www.facebook.com/RoyalCodaOfficial/

mercoledì 15 marzo 2017

Stolas - Stolas (2017)


Il terzo album in studio degli Stolas, in uscita venerdì, segna un considerevole cambiamento per la band intuibile già dalla scelta del titolo omonimo come a sottolineare un nuovo inizio. Con l'abbandono del cantante Jason Welche, il batterista Carlo Marquez si è preso la responsabilità di sostituirlo alla voce e tale avvicendamento ha creato il bisogno di trovare anche un suo sostituto nella persona di Carlos Silva. Le novità non si fermano qui comunque: se a livello musicale la proposta degli Stolas rimane vicina ad un post hardcore progressivo già sviscerato ampiamente da loro e da altri colleghi, le linee vocali sono comprensibilmente rivoluzionate con l'abbandono delle harsh vocals in favore di un canto totalmente clean che riprende le alte tonalità e le linee melodiche simili a Circa Survive e Hail the Sun.

Tenendo bene in mente questa analogia, Stolas è un album che si rafforza per un grande influsso da parte di band come The Mars Volta e At the Drive-In, con vibrazioni percussive latinoamericane e fraseggi di chitarra frenetici, ma che non aggiunge molto di nuovo a quanto già fatto dall'ultimo progetto di Donovan Melero e Will Swan, i Sianvar, anche se è un lavoro che potrà piacere ai fan di Dance Gavin Dance, A Lot Like Birds e Hail the Sun, naturalmente. La copertina è opera di Drew Roulette dei Dredg.