Visualizzazione post con etichetta Lee Fletcher. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lee Fletcher. Mostra tutti i post
domenica 23 marzo 2014
Billy Bottle and The Multiple - Unrecorded Beam (2013)
Billy Bottle è un polistrumentista che ha alle spalle prestigiose collaborazione con il mondo di Canterbury e con il jazz, avendo suonato con Dave Sinclair e la Mike Westbrook's Big Band. Unrecorded Beam è il primo album sotto il nome di Billy Bottle and The Multiple ed è un naturale proseguimento di queste forme musicali. Felicemente ispirato dai suoni più melodici di Caravan e Matching Mole, Billy Bottle porta sul tavolo un lavoro imperdibile per i fan del genere. Il disco è prodotto da Lee Fletcher che sa donare risalto a tutte le sfumature dei vari strumenti come flauto, sax, trombone e violino, sia negli assoli, sia nell'insieme, costruendo un sound delicato e allo stesso tempo corposo. Spezie wyattiane, specialmente nella seconda parte della bellissima The Vessel, e incursioni nella fusion canterburiana dei National Health (Fog) fanno di Unrecorded Beam un nuovo classico della scuola di Canterbury.
www.billybottle.co.uk
mercoledì 29 agosto 2012
Lee Fletcher - Faith in Worthless Things (2012)
Il produttore e musicista Lee Fletcher (già presente nell'album Propeller dei Grice) ha realizzato il suo primo album solista. Faith in Worthless Things ospita una serie di musicisti di alto profilo come Markus Reuter (Stick Men / The Crimson ProjeKct), Steve Bingham (No-Man), Luca Calabrese, B.J. Cole e la compagna di Fletcher, Lisa, alla voce, nonchè Robert Fripp ai soundscapes nella traccia The Answer.
L'area musicale sulla quale Fletcher lavora è quella del pop rock raffinato influenzato da jazz e ambient, in un certo senso affine a quelle atmosfere che avevamo trovato su Propeller. La musica si fa qui più rarefatta e sperimentale quasi a voler tentare un incontro tra David Sylvian e il proto post rock dei Talk Talk. In tal senso il trittico A Life on Loan, The Number e The Answer crea un flusso affascinate e astratto. Ma all'interno di Faith in Worthless Things si trovano anche spore del mondo crimsoniano e di tutti i progetti che vi ruotano attorno, peculiarità che non mancherà di appagare i visitatori di tali latitudini musicali.
Fletcher mostra anche un gusto nei confronti di una scrittura più diretta come nelle melodie sensuali di The Inner Voice e Long About Now. Un album crepuscolare che va assaporato lentamente e di sicuro saprà crescere ad ogni nuovo ascolto.
http://leefletcher.bandcamp.com
http://lee-fletcher.blogspot.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)