L'ultimo insperato regalo dei disciolti As Tall As Lions arriverà proprio a Natale, quando sarà reso disponibile, sul sito ufficiale, il documentario di addio realizzato dalla band. In allegato a ciò sarà possibile scaricare anche un brano inedito dal titolo To the Sound presente in questo trailer.
As Tall As Lions - A Farewell Documentary - Official Trailer from Transcend Motion Pictures on Vimeo.
http://www.AsTallAsLions.com/
Visualizzazione post con etichetta As Tall As Lions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta As Tall As Lions. Mostra tutti i post
sabato 21 dicembre 2013
mercoledì 13 ottobre 2010
Kilimanjaro + Blocks
Qualche post fa abbiamo parlato della separazione degli As Tall As Lions. Bene, oggi le cose si fanno più chiare. Il gruppo si è diviso in due progetti differenti: il primo era noto fin da questa estate e cioè i Kilimanjaro. Formato da Cliff Sarcona, Sean Fitzgerald e Julio Tavarez è in pratica una jam band che si diletta in improvvisazioni jazz-ambient della quale sono stati resi disponibili due EP.
La notizia fresca di oggi è che il quarto membro degli As Tall As Lions, il cantante Dan Nigro, ha risposto con il progetto denominato Blocks rilasciando per ora la sola canzone Hourglass con un indirizzo smaccatamente pop.
La cosa chiara che emerge da tutto ciò è la ragione della separazione della band che può essere ricondotta probabilmente a divergenze artistiche tra i quattro. O un'altra motivazione - forse meno probabile - è la distanza geografica, visto che Nigro si è trasferito a Los Angeles, mentre gli altri tre hanno preferito rimanere a New York.
La notizia fresca di oggi è che il quarto membro degli As Tall As Lions, il cantante Dan Nigro, ha risposto con il progetto denominato Blocks rilasciando per ora la sola canzone Hourglass con un indirizzo smaccatamente pop.
La cosa chiara che emerge da tutto ciò è la ragione della separazione della band che può essere ricondotta probabilmente a divergenze artistiche tra i quattro. O un'altra motivazione - forse meno probabile - è la distanza geografica, visto che Nigro si è trasferito a Los Angeles, mentre gli altri tre hanno preferito rimanere a New York.
giovedì 30 settembre 2010
Gli As Tall As Lions si sciolgono

In questi anni dominati dalla velocità della rete, dal download libero e gratuito, dall'incertezza sul futuro del mercato discografico, sempre più band indipendenti si sciolgono. Magari per frustrazione, magari perchè non riescono proprio ad avere un'adeguato seguito. (BTW l'argomento non è affatto scontato, leggetevi anche questa intervista a Mike Vennart).
Oggi purtroppo è toccato agli As Tall As Lions e la notizia è veramente triste. Quale che sia la motivazione di questa decisione è davvero un peccato che il mercato musicale finisca per penalizzare sempre le piccole, ma talentuose band e promuova al contrario musica senz'anima, facendo guadagnare soldi a gente alla quale di sicuro non interessa nulla della musica e dell'arte, ma solo del calcolo e del profitto.
Dopo tale sfogo voglio dare il mio simbolico addio (o meglio "arrivederci" come dicono loro) agli As Tall As Lions postando alcune canzoni di seguito. E ricordate che solo l'anno scorso ci avevano regalato un bellissimo album come You Can't Take It With You. Quindi se vi piace ciò che ascoltate compratelo e non scaricatelo!
As Tall As Lions - Circles by larze
As Tall As Lions - Milk and Honey by Superfluous3rdNipple
domenica 16 agosto 2009
AS TALL AS LIONS - You Can't Take It With You (2009)

Non lo so, ma You Can't Take It With You è davvero un gran bell'album, l'unico finora che può contendere a The Pariah, The Parrot, The Delusion dei Dredg il titolo di album dell'anno. Non me lo sarei aspettato dagli As Tall As Lions, gruppo con all'attivo due lavori discreti. Con quest'opera il quartetto di Long Island si è superato e ha fatto passi da gigante per quel che riguarda gli arrangiamenti. Il gruppo ci ha lavorato molto, tanto che sono trascorsi tre anni dall'ultimo album in studio, passando attraverso varie peripezie e complicazioni produttive.
La musica degli As Tall As Lions prende ancora le mosse da un sottile retaggio soul e blues che costituisce la base del loro raffinato pop alternativo. La maturità della band è sottolineata da due dei pezzi più belli e contagiosi degli ultimi tempi: Circles, nonostante sia basata solamente su due accordi, riesce a trasformarsi melodicamente e formamalmete con naturalezza. Un plauso va sicuramente alla sezione ritmica con il basso fluido di Julio Tavarez che dona molteplici caratteri alla musica e grazie al complesso lavoro percussivo orchestrato da Cliff Sarcona. Ma tutto il gruppo splende in questo immenso brano, dalla notevole voce di Dan Nigro che traccia appassionati melismi, alla evanescente chitarra elettrica di Sean Fitzgerald che regala uno splendido assolo condito di feedback e dissonanze e mette scompiglio nell'andamento pacato, ma spedito, del pezzo. La seconda canzone è In Case of Rapture che coniuga l'epica degli U2 al migliore rock alternativo. Tavarez è ancora protagonista con la sue inventive sfaccettature ed una sensibilità che raramente un bassista riesce ad avere.
Sixes and Sevens è una breve parentesi di soul corale in aria di gospel, così come lo è anche We've Been Waitin' che, con un occhio alle marcette da banda di New Orleans, riprende lo stile dei Dear Hunter. Canzoni come Go Easy e la title-track adottano un lento andamento, suadente e sensuale, che si ritrova su altre tracce dell'album. Duermete è un suggestivo coagulo di suoni ambient che vanno a formare dei paesaggi sonori riverberati dalla chitarra infinita di Sarcona. The Narrows flirta leggermente con l'acid jazz e ne viene fuori una piacevole e sofisticata pop song.
Il pop adulto degli As Tall As Lions è il regalo più bello di questa fine estate e per ora ve lo potete gustare in streaming nella loro pagina MySpace.

domenica 2 agosto 2009
venerdì 24 luglio 2009
Come ho detto due post fa Circles degli As Tall As Lions è la mia canzone dell'estate. Se ve la volete ascoltare con calma senza usare lo streaming della pagina MySpace del gruppo (dove tra l'altro è stata aggiunta la nuova In Case of Rapture) e soprattutto con una qualità migliore ecco un link per il download:
Download Circles
Download Circles
Kimbra

Kimbra ci fa sapere che sta attualmente registrando il suo album di debutto - che non vedo l'ora di ascoltare - ed è stata ospite vocale del nuovo, imminente album degli As Tall As Lions. Se le tre canzoni di cui sopra vi appariranno troppo pretenziose per i vostri gusti, potete sempre rifarvi con il pop più regolare e orecchiabile (...e più scontato) di Simply on My Lips (qui sotto) che comunque è gradevole.
Kimbra in studio con gli As Tall As Lions


mercoledì 22 luglio 2009
La mia attesa per You Can’t Take It With You degli As Tall As Lions sta diventando spasmodica. La prima preview dell'album, Circles, è una delle canzoni più contagiose dell'anno ed è entrata nella mia heavy rotation estiva.
Ora con il nuovo brano emerso su Absolute Punk, In Case of Rapture, aspetto con ansia il 18 agosto! Nel frattempo andate ad ascoltarlo...
www.absolutepunk.net/showthread.php?t=1207892
Ora con il nuovo brano emerso su Absolute Punk, In Case of Rapture, aspetto con ansia il 18 agosto! Nel frattempo andate ad ascoltarlo...
www.absolutepunk.net/showthread.php?t=1207892
sabato 20 giugno 2009
As Tall As Lions

Un altro album in uscita il 18 agosto è You Can't Take it With You degli As Tall As Lions. La canzone di apertura del nuovo CD (Circles) è stata caricata sulla pagina MySpace della band.
Tracklist:
1. Circles
2. Sixes & Sevens
3. You Can't Take It With You
4. Go Easy
5. Duermete
6. In Case of Rapture
7. We's Been Waitin'
8. Is This Tomorrow?
9. Sleepyhead
10. The Narrows
11. Lost My Mind
Tracklist:
1. Circles
2. Sixes & Sevens
3. You Can't Take It With You
4. Go Easy
5. Duermete
6. In Case of Rapture
7. We's Been Waitin'
8. Is This Tomorrow?
9. Sleepyhead
10. The Narrows
11. Lost My Mind
Iscriviti a:
Post (Atom)