Visualizzazione post con etichetta This Town Needs Guns. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta This Town Needs Guns. Mostra tutti i post

sabato 6 ottobre 2018

TTNG - Animals Acoustic (2018)

 

Per celebrare il decimo anniversario di Animals, praticamente l'album che li lanciò come esponenti di primo piano della scena math rock internazionale, i TTNG (This Town Needs Gun) hanno pensato di ri-arrangiarlo nella sua interezza in versione acustica. Una cosa molto simile fu realizzata a suo tempo dai colleghi Tubelord per il loro primo album. Per l'occasione i TTNG hanno richiamato in studio Stuart Smith, il cantante originale che lasciò la band nel 2011, ma non è tutto perché Animals Acoustic ospita al suo interno altri musicisti del calibro di Nate Kinsella (Birthmark, American Football, Joan of Arc), Yvette Young (Covet), Mivos Quartet e The Kraken Quartet, ognuno di loro impegnato ad aggiungere strumenti esotici e classici come troba, archi, xilofono, arpa, ecc., i quali arricchiscono le armonie e fanno emergere la insita delicatezza e profondità delle composizioni.

Ovvio che ne sia uscito qualcosa di speciale e forse per certi aspetti anche superiore all'originale. In particolare si notano una attenta cura riservata al reparto ritmico con un vasto assortimento di percussioni (su Lemur, Baboon, Gibbon) o alcuni passaggi o intermezzi che arrivano a sfiorare la world music e la musica da camera (Badger, Rabbit e Dog ne sono un esempio e il piano su Crocodile è un tocco di classe). E' in questo modo che un album catalogato come math rock oltrepassa i confini che ancora troppo spesso dividono la musica cosiddetta popular e quella colta. E così un album pubblicato dieci anni fa non solo rivive, ma segna un capitolo inedito e autonomo nella discografia dei TTNG.

venerdì 16 marzo 2018

Tangled Hair - We Do What We Can (2018)


Nella scena math rock inglese di inizio secolo c'era molto fermento, tanto che le band nascevano e si dissolvevano nello spazio di pochissimo tempo. Il fatto è che ognuna di esse ha lasciato qualche traccia nell'underground anglosassone e tra queste c'erano i Colour, sciolti nel 2009 e titolari di alcuni EP poi raccolti in un unico disco appropriatamente nominato Anthology. Dal 2010 i due ex membri Alan Welsh (voce e chitarra) e James Trood (batteria) hanno formato i Tangled Hair insieme al bassista Alex Lloyd, pubblicando da allora due EP (Apples e First) rimasti un culto tra gli appassionati. Da allora non si è saputo quasi più niente del trio a parte qualche apparizione dal vivo e sessioni in studio che presentava nuovo materiale ancora inedito. I Tangled Hair quindi, nonostante il lungo silenzio, non hanno mai smesso di lavorare e oggi esce finalmente il primo album dal tirolo We Do What We Can che di sicuro potrà essere apprezzato dai fan dei TTNG o dei defunti Tubelord.



lunedì 18 luglio 2016

Altprogcore July discoveries, part 2


La seguente appendice alle scoperte di luglio non è una vera e propria collezione di gruppi inediti (in quanto, bene o male, ho già parlato di loro), ma una sorta di riassunto di uscite e ascolti per il mese in questione che comprende opere prime ed esordi interessanti, oltre il ritorno dei This Town Needs Guns con il nome TTNG.
In questo caso ne approfitto per segnalare il nuovo EP degli americani The Most, già responsabili dell'EP Important Things che faceva ben sperare per il loro futuro. E infatti, con At Once hanno realizzato un altro gustoso lavoro sulla scia di band come Feed Me Jack, Monobody, Mid Atlantic Title e Stage Kids che hanno metabolizzato l'esperienza math rock cercando di trasportarla su territori vicini al jazz e alla fusion, dove la formula prevede una sezione di fiati da aggiungere alla classica line-up rock.




I Belle Noire del cantante Joey Lancaster (presente nell'ultimo lavoro degli Strawberry Girls), dopo un EP uscito nel 2012, hanno pubblicato ora il loro primo album What It Means to Be che è un concentrato di post hardcore accessibile che sarà apprezzato da chi conosce gli Emarosa, ma anche da coloro che si dedicano all'ascolto di quelle band che fanno parte della scena alternativa compresa tra le etichette Triple Crown Records e Equal Vision Records.




Il singolare esordio del quintetto inglese Madilan con Morning till Morning si dedica all'incontro tra elettronica futurista e drum & bass che si legano in una fusion post prog. Indizio: provengono da Bristol e, neanche a farlo apposta, i Madilan puntano a creare un sound personale legato comunque al retaggio che quella scena ha contribuito a sviluppare negli anni '90. Le ritmiche fluide e l'uso del vocoder da parte del cantante Scott Clarence estremizzano i linguaggi dell'indietronica/trip hop sulla scia degli Stateless e, appoggiandosi a riflessi di post rock e math rock nelle parti strumentali, segnano qualche affinità anche con i Bark Psychosis.




Infine c'è il ritorno dei TTNG, tenutari del più puro e classico math rock che potrete trovare in giro. Disappointment Island è un'opera brillante al pari di 13.0.0.0.0 e, se ci fosse solo un piccola possibilità per il math rock di sfondare come un genere mainstream, i TTNG sarebbero sicuramente in vetta alle scelte del pubblico, capaci di far tramutare con intelligenza i sincopati intricati tapping e arpeggi in materia pop.

martedì 22 gennaio 2013

This Town Needs Guns - 13.0.0.0.0 (2013)


Il math rock è un genere abbastanza insidioso. Il rischio di ripetersi è sempre in agguato e Animals, il disco precedente dei This Town Needs Guns, è stato un perfetto esempio di tale pericolo, poichè una volta entrati nel meccanismo tutto suona molto monotono e uguale. 13.0.0.0.0 (il titolo numerico è riferito alla recente popolarità conseguita dal calendario Maya), che esce oggi, è invece una piacevole sorpresa che cerca di dare una dinamica alle strutture imbrigliate e apparentemente algide del math rock.

Da oggi l'album è anche disponible in streaming su Bandcamp e almeno un ascolto lo consiglio a tutti.



http://thistownneedsguns.com/
http://sargenthouse.com/

martedì 20 novembre 2012

This Town Needs Guns - "13.0.0.0.0" in uscita il 22 gennaio



Il nuovo album dei math rockers This Town Needs Guns intitolato 13.0.0.0.0, uscirà il 22 gennaio via Sargent House. Il seguito di Animals segna l'esordio del nuovo cantante Henry Tremain in sostituzione di Stuart Smith. Per ora il gruppo ha reso disponibili in anteprima le due canzoni Cat Fantastic e Left Aligned che potete ascoltare di seguito.

This Town Needs Guns - Cat Fantastic by Sargent House

This Town Needs Guns - Left Aligned by Sargent House

Questo il comunicato ufficiale:

Oxford, England's This Town Needs Guns has always been known for walking a tightrope line between pop melody and technical precision. But, their sophomore album, 13.0.0.0.0 finds the band blurring the lines so masterfully that their intricate, spindling guitar lines and soaring pop hooks reach unforeseen apexes. And, so it's fitting that the band titled their new album after esoteric means of counting: 13.0.0.0.0 referring to the Mayan calendar's Long Count indicating the beginning (August 11, 3114 BCE) and ending (December 21, 2012) of the current creation.
13.0.0.0.0 is their first album featuring their new vocalist Henry Tremain following the amicable departure of former lead singer Stuart Smith in 2011. This lineup shows considerable growth and cohesion with Tim Collis' signature bluegrass style finger-picking electric guitar lines weaving around brother and drummer Chris Collis' stop 'n' go syncopated rhythms as Tremain's rich vocals glide across the proceedings. But it's the band's earnest songwriting that really shines herein.

This Town Needs Guns have stayed true to their sound rather than chasing pop payoff like many of their contemporaries. The result is a leaner, stronger version of themselves similar to the way kindred spirits Pinback and Grizzly Bear have honed unique identities over many years. Album opener "Cat Fantastic" kicks things off at a spritely pace with an incredibly nimble clawhammer plucking guitar melody that sounds like a hybrid of Flatt & Scruggs crossed with Robert Fripp. But, it's the warmth to Tremain's voice and the song's hooky chord progression that makes it easy to forget the depth of musicianship on display throughout. Elsewhere, ethereal vocal melodies weave together with rapid-fire guitar and bass interplay on "Havoc In The Forum" and a sliced-up sounding drum pattern on "I'll Take The Minute Snake." Tremain's vocal acrobatics in "Left Aligned" reach stunning highs while slithering bass chords, fugue-like guitar notes and rollicking drums form a sturdy base. "13.0.0.0.1" perfectly closes the album with a chiming lullaby of interwoven piano and lightly plucked guitar notes.
"13.0.0.0.0" will be released worldwide on LP, CD and download via Sargent House on January 22, 2013.

Tracklist:

1. Cat Fantastic
2. Havoc in the Forum
3. Left Aligned
4. In The Branches of Yggdrasil
5. I'll Take the Minute Snake
6. 2 Birds, 1 Stone And An Empty Stomach
7. Nice Riff, Clichard
8. Triptych
9. Pygmy Polygamy
10. A Different Kind of Tall (small)
11. +3 Awesomeness Repels Water
12. 13.0.0.0.1

http://www.thistownneedsguns.com/

martedì 1 maggio 2012

Introducing Wot Gorilla?


Anche se il nome di questo quartetto originario di Halifax richiama i Genesis, il math pop dei Wot Gorilla? non ha niente a che fare con il progressive sinfonico della band di Peter Gabriel e Phil Collins. I Wot Gorilla?, con le loro melodie apparentemente dolci, i repentini cambi d'atmosfera, proseguono piuttosto la tradizione di gruppi come This Town Needs Guns, Tubelord, Tangled Hair e pure un'ombra di Coheed and Cambria.

Per ora i Wot Gorilla? non hanno un contratto discografico, in compenso hanno prodotto due EP e il singolo Is che potete ascoltare e scaricare gratuitamente di seguito.



giovedì 6 maggio 2010

This Town Needs Guns


Volevo segnalare questa band di Oxford autrice di un math rock che sembra un incrocio tra i Six Gallery e una versione cervellotica degli Anathallo (almeno a me hanno dato questa impressione).
All'indirizzo di seguito potete ascoltare tutto l'album Animals in streaming (e nei link ci sono anche altri EP) http://thistownneedsguns.bandcamp.com/album/animals

www.myspace.com/thistownneedsguns