Visualizzazione post con etichetta Zelliack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zelliack. Mostra tutti i post
martedì 6 febbraio 2018
Good Tiger - We Will All Be Gone (2018)
Incredibile, Elliot Coleman è riuscito ad incidere due album di fila con la stessa band! In effetti, dopo la dissoluzione degli Sky Eats Airplane, sarebbe stato un peccato se il suo indubbio talento vocale fosse andato sprecato. Fatto sta che, dopo un gustosissimo EP del duo soul R&B Zelliack (messo in piedi con Zack Ordway) e uno con i TesseracT col quale è passato alla storia come il cantante che ha militato minor tempo nella line-up della band inglese, Coleman ha trovato il suo posto nel supergruppo Good Tiger insieme ad una serie di ex: Derya Nagle e Joaquin Ardiles alla chitarra (ex-The Safety Fire), Alex Rüdinger (ex-The Faceless) alla batteria e Morgan Sinclair al basso (ex-touring guitarist degli Architects).
We Will All Be Gone è il secondo album prodotto dai Good Tiger e c'è da dire che se vi piacevano i The Safety Fire non è detto che vi piacciano anche loro per quel carattere meno sperimentale e che privilegia l'aspetto melodico della componente metal. We Will All Be Gone lavora bene su quest'ultimo fronte, anche meglio del primo album A Head Full Of Moonlight, e mantiene quella carica aggressiva, pur non sconfinando in eccessi harsh. Ciò che di buono aggiunge We Will All Be Gone sono appunto delle progressioni calibrate che permettono al gruppo di lavorare ottimamente su due fronti: quello melodico - tanto da permettere chorus piuttosto contagiosi (come nei singoli Grip Shoes e Salt of the Earth) e sembrare una versione più accessibile dei Circa Survive - e quello ricercato che mette in campo la qualità tecnica del quintetto e affiora nelle strutture armoniche di Such a Kind of Stranger e di Blueshift.
Interessante l'uso dei riff da parte di Nagle e Ardiles che alternano idee classiche e basilari ad altre math rock completate dalle ritmiche costantemente in tensione. Verrebbe da chiudere la pratica dei Good Tiger come alternative pop prog hardcore, dato che We Will All Be Gone possiede tutte le connotazioni per un crossover che fa tesoro di ognuno di questi elementi e che, proprio per questo, potrebbe piacere anche a chi non è solito avvicinarsi a musiche derivate dal post hardcore.
sabato 4 febbraio 2012
ZELLIACK - Noir Tone EP (2012)

Avete presente i TesseracT, nuovi paladini di progressive metal o djent che dir si voglia? Bene, il loro nuovo cantante, ovvero l'ex Sky Eats Airplane Elliot Coleman, ha creato gli Zelliack in collaborazione al compagno di avventure Zack Ordway (insieme a lui anche negli Of Legends). I primi brani di questo progetto erano comparsi qualche mese fa nella pagina Soundcloud di Coleman e sembrava più che altro uno svago tra amici. Ora che è uscito ufficialmente il primo EP, si deve ammettere che le potenzialità per diventare qualcosa di più grande ci sono tutte. Anzi, spero proprio che diventi una cosa seria.
La sorpresa però è che gli Zelliack non suonano post hardcore o tanto meno post metal, ma un soul R'n'B condito di alternative che è l'ultima cosa che ci si aspetterebbe dai due. Il fatto è che la cosa funziona e il primo EP Noir Tone è un piccolo compendio di melodie dal sapore antiquato, ma arrangiate con gusto moderno. Le canzoni, oltre a mettere in risalto la chiara e potente voce di Coleman, puntano su arrangiamenti creativi alla Todd Rundgren, orchestrati dagli accordi jazz e rock di Ordway in una ideale fusione tra i The Reign of Kindo e i Closure in Moscow.
Iscriviti a:
Post (Atom)