Visualizzazione post con etichetta Sharks Took The Rest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sharks Took The Rest. Mostra tutti i post

sabato 6 luglio 2013

Sharks Took the Rest - Too Late for Logic (2013)

 
Questo album è uscito gli ultimi giorni di marzo di quest'anno ed era stato largamente anticipato da questo blog. Come avrete notato Too Late for Logic viene da me nominato tra le cose più interessanti uscite sinora ed ora è finalmente anche in streaming su bandcamp per chi volesse dargli un ascolto. Si tratta di raffinato chamber pop, suonato e cantato benissimo, a volte delicato, altre fortemente segnato da crescendo ritmici con picchi di ispirazione su Bring Her Back, Ancestors, Sleeping ConniptionsClimbed As High As We Could.



http://www.sharkstooktherest.com/

lunedì 17 settembre 2012

Introducing Sharks Took The Rest


Dopo Olympic Swimmers, Half Moon Run e Firefly, segnalo un gruppo inglese affine ai tre appena citati che, per inciso, non hanno a che vedere con il progressive, ma hanno un'attitudine molto interessante nel maneggiare pop e folk in modo intelligente.
Gli Sharks Took The Rest hanno realizzato il singolo Rename the Planets e l'EP Grounds for Hearts to Swell, entrambi nel 2011, e tra poco dovrebbero finalmente pubblicare il loro album d'esordio intitolato Too Late for Logic. Il gruppo chiama il proprio stile panormic pop e, in effetti, il settetto include elementi di chamber pop (grazie allo stabile intervento di viola e violoncello), elettronica e progressioni slanciate verso paesaggi eterei. A cucire il tutto la magnifica voce di Beccy Owens che intepreta canzoni come Bring Her Back, Ancestors e Sleeping Conneptions alternando momenti di semplicità ad altri di assoluta bravura (potete verificare che sa il fatto suo anche negli estratti video ripresi dal vivo).