Visualizzazione post con etichetta Into It. Over It. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Into It. Over It. Mostra tutti i post
domenica 28 febbraio 2016
Novità post hardcore e emocore in arrivo
Benvenuti ad un altro post cumulativo sulla linea mensile dei "altprogcore discoveries", solo che questo non fa parte di quella serie per il fatto che dei seguenti gruppi e artisti ne ho già parlato in passato. Quindi passerò in rassegna un piccolo contingente di novità di imminente uscita che non sono propriamente prog, ma ruotano attorno al panorama post hardcore, emocore e math rock.
Il primo album nella lista è We'll Be Alright dei Fight Cloud che, dopo una campagna Indiegogo per finaziare le spese di produzione, arrivano a quello che potrebbe essere il loro secondo e ultimo album.
L'11 marzo sarà pubblicato anche il terzo EP dei City of Ghosts P R I S M S che segue a quasi tre anni di distanza il buon The Calm in the Current del quale avevo parlato qui.
Ancora l'11 marzo è in arrivo il nuovo album di Evan Weiss, a.k.a Into It. Over It., dopo l'insipido Intersections. A dire il vero non avrei molto interesse in questa uscita, ma la curiosità è stata ridestata dalle parole del produttore John Vanderslice (Mountain Goats, Spoon, and St. Vincent) che in una dichiarazione riportata sul sito di SPIN compara Standards, questo il titolo, ai fasti prog degli Yes, cosa ovviamente esagerata se si pensa al midwest emo portato alla ribalta da Weiss. L'album, pubblicato dalla Triple Crown Records, avrà anche una pubblicazione ufficiale europea il 29 aprile.
E sempre a proposito di Triple Crown Records, il 25 marzo darà alle stampe anche il nuovo Endless Light degli O'Brother, una band che per me è rimasta sempre ostica per quei suoi riff e groove troppo cupi.
La stessa etichetta degli ottimi Strawberry Girls, la Tragic Hero Records, si farà carico di pubblicare il terzo lavoro dei Save Us From The Archon. A sentire la prima traccia tratta da L'Eclisse, si direbbe che il quartetto di Pittsburgh non ha perso quella carica energica per completare una collezione di mathcore strumentale ad alto tasso di frenetici tecnicismi.
Infine ci sono i VIS, i quali hanno già pubblicato due nuovi brani via bandcamp lo scorso dicembre e ricordo che il loro EP No Waves fu uno dei migliori del 2014.
giovedì 19 settembre 2013
Into It. Over It. - Intersections (2013)
Intersections riprende il discorso dei precedenti Twelve Towns e PROPER non aggiungendo molto in verità. Weiss svolge il suo compito bene ma senza tante sorprese, consegnadoci un pugno di gradevoli canzoni di math rock molto melodico, senza eccedere in sconvolgimenti ritmici o tensioni elettriche improvvise. Sembra quasi un album più pacato e meditativo se confrontato con la produzione passata del cantautore, che comunque si conferma una delle figure di spicco del midwest indie rock.
http://intoitoverit.com/
domenica 21 aprile 2013
Their / They're / There - Their / They're / There EP (2013)
Their / They're / There è un trio di Chicago che potrebbe essere considerato come un piccolo supergruppo di indie math rock, dato che comprende Evan Weiss (basso, voce) - una vecchia conoscenza di questo blog, intestatario del progetto Into It. Over It. - Mike Kinsella (batteria) - degli Owen e American Football - e Matthew Frank (chitarra) - dei Loose Lips Sinking Ships.
Il loro primo EP di sei tracce è uscito in un'edizione limitata di 1000 copie in vinile per il Record Store Day e, ascoltando il materiale, ci si trova molto vicino a ciò che ha prodotto Weiss con Into It. Over It. e Kinsella con gli American Football.
Sul sito di Rolling Stone è possibile ascoltare in steraming il brano Concession Speech Writer, mentre di seguito c'è la traccia di apertura Their / They're / Therapy.
http://www.tttmusic.com/
mercoledì 31 ottobre 2012
Into It. Over It. - Audiotree Session
Credo di aver ribadito più di una volta che Evan Weiss è una delle migliori figure tra gli odierni cantautori "indie" americani. Con il moniker di Into It. Over It. ha già delle considerevoli pubblicazioni alle spalle e un tour acustico in solitaria che ha toccato anche l'Europa questa estate. Adesso è riuscito a costruirsi una vera e propria band per portare in giro ciò che in studio solitamente fa da solo e l'atmosfera live non fa che rafforzare delle già solide composizioni.
Session Tracklisting
1 Heartificial
2 Fake It
3 Humboldt
4 Where Your Nights Often End
5 Brenham, TX
6 Get Old or Die Tryin
7 Connecticut Steps
8 Fortunate Friends
9 Wearing White
10 Midnight Carroll Street
Since 2001 I had played, written, recorded and performed in bands. The Progress, Up Up Down Down Left Right Left Right B A Start, Map The Growth and Stay Ahead Of The Weather have been a few.
In 2007, I wrote, recorded and released a new song every week for an entire year. The free download project was called 52 Weeks. About 6 months after it’s completion it was formally released in June 2009 by No Sleep Records as a 2xCD.
The following year (2009/2010), I wrote and recorded 12 songs about stories and experienced I’d had in 12 different towns. These songs were spread across 6 split 7″ records that I shared with the bands CSTVT, Everyone Everywhere, Such Gold, Pswingset, Empire! Empire! and Bob Nanna / Lauren Lo. The following labels had a hand in releasing them: No Sleep Records, Topshelf Records, Count Your Lucky Stars Records, Evil Weevil Records and Mightier Than Sword Records. The collection of all 12 songs is called “Twelve Towns” and is now available through Topshelf Records on one CD/LP collection.
During the Summer of 2010, I recorded 5 songs about my experiences in 5 Chicago neighborhoods which appeared on a split CD/LP with my good friend KOJI. It was released by No Sleep Records in November 2010.
That same Summer, some friends and I banded together to write and record 5 songs for a 7″ record under the moniker Stay Ahead Of The Weather. It was released in December 2010 by No Sleep Records.
In July 2011, I recorded 12 brand new songs with the help of Ed Rose at Blacklodge Studios in Eudora, KS. These songs were to be released the following September by No Sleep Records on CD & LP. The album is called “Proper”.
http://intoitoverit.com/
venerdì 26 agosto 2011
Into It. Over It. - Twelve Towns + Proper (2011)

Credo di non avere notizie dei Damiera (una band che consiglio caldamente) da oltre un anno e questo silenzio mi fa temere il loro scioglimento. Quello che so è che il loro ex bassista Evan T. Weiss ha iniziato questo progetto solista Into It. Over It. qualche anno fa, realizzando la doppia raccolta 52 weeks e in seguito ha condiviso alcuni split single con altri artisti. Le canzoni di questi singoli in vinile 7" sono riportate ora sul CD Twelve Towns (che potete ascoltare di seguito), uscito il 9 agosto.
Ma quello che viene ritenuto il vero debutto su CD di Weiss è Proper, in uscita il 27 settembre, del quale si possono ascoltare in anteprima i due brani in streaming Where Your Nights Often End e la title-track Proper.
Ma quello che viene ritenuto il vero debutto su CD di Weiss è Proper, in uscita il 27 settembre, del quale si possono ascoltare in anteprima i due brani in streaming Where Your Nights Often End e la title-track Proper.
Tracklist:
01. Embracing Facts
02. Discretion & Depressing People
03. Fortunate Friends
04. No Good Before Noon
05. Write It Right
06. Midnight: Carroll Street
07. Connectict Steps
08. Staring at the Ceiling
09. An Evening with Ramsey Beyer
10. Where Your Nights Often End
11. P R O P E R
12. The Frames That Used to Greet Me
http://intoitoverit.com/
venerdì 10 luglio 2009
INTO IT.OVER IT. - 52 Weeks (2009)

Il progetto Into It. Over It. potrebbe far invidia ai più ambiziosi ed indulgenti musicisti "proggettari" in cerca di un nuovo concept album. Invece l'idea che sta alla base di 52 Weeks è venuta a Evan Weiss, attuale bassista dei Damiera, affrontata come una sfida dopo aver passato un periodo senza ispirazione. E' possibile sedersi e aspettare che arrivi all'improvviso un flusso di creatività? Ascoltando i risultati di Weiss sembra di si. Un album che potrebbe far ricredere chi pensa che scrivere sotto costrizione - o comunque con una scadenza programmata - non produca nulla di buono.
In pratica Weiss, come spiega lui stesso nelle note del CD, si è messo a registrare una canzone a settimana per un intero anno (settembre 2007 - settembre 2008) e, mano a mano che i brani venivano fissati su nastro, erano resi disponibili gratuitamente nel sito www.intoitoverit.com. Le 52 canzoni sono strettamente autobiografiche e ognuna di esse racconta in modo diretto ciò che l'autore ha vissuto in quelle settimane, come una sorta di diario o una cronaca di un anno di vita.
In pratica Weiss, come spiega lui stesso nelle note del CD, si è messo a registrare una canzone a settimana per un intero anno (settembre 2007 - settembre 2008) e, mano a mano che i brani venivano fissati su nastro, erano resi disponibili gratuitamente nel sito www.intoitoverit.com. Le 52 canzoni sono strettamente autobiografiche e ognuna di esse racconta in modo diretto ciò che l'autore ha vissuto in quelle settimane, come una sorta di diario o una cronaca di un anno di vita.
Il tutto è andato ora a riempire due corposi CD (entrambi con una durata superiore ai 70 minuti) che rappresentano un'ispiratissima raccolta di ballate grunge, alternative rock, meditazioni in stile low-fi con un approccio genuinamente in sintonia con la filosofia D.I.Y. (do it yourself). Naturalmente, data la mole inusitata di materiale, si consiglia un ascolto a piccole dosi di 52 Weeks in modo da goderselo al meglio, altrimenti si rischia l'indigestione.
sabato 7 marzo 2009
Frammenti e Anticipazioni 3 - Damiera related
L'attuale bassista dei Damiera Evan Weiss ha annunciato che pubblicherà ufficialmente in CD le 52 canzoni che ha composto nel giro di un anno, registrandone una alla settimana.
Inizialmente queste canzoni erano scaricabili gratuitamente nel sito di Evan Weiss, ora le versioni originali sono state remixate e tolte dal sito in previsione della pubblicazione.
Per chi volesse saperne di più su questo progetto vi rimando ad una interessante intervista a Weiss:
www.myspace.com/intoitoverit
L'album, che prende il titolo dal progetto, Into It. Over It. uscirà il 23 giugno in un doppio CD.

Per chi volesse saperne di più su questo progetto vi rimando ad una interessante intervista a Weiss:
Iscriviti a:
Post (Atom)