Visualizzazione post con etichetta A Liquid Landscape. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A Liquid Landscape. Mostra tutti i post

venerdì 24 giugno 2022

INHALO - Sever (2022)


Il progetto INHALO è stato in costante evoluzione e lavoro per diversi anni. Il gruppo olandese ha preparato e perfezionato il proprio esordio in grande stile con l'aiuto dell'ex chitarrista dei Textures Jochem Jacob e per poi affidare il mix alle cure esperte di Forrester Savell (Karnivool, Dead Letter Circus). Senza avere alcuna nozione o informazione riguardo al background della band, dato che Sever è il primo album degli INHALO, una volta partita la traccia Subterfuge che arriva dopo il breve strumentale introduttivo Omniscent Being, la mente si ricollega senza indugi ad un altro gruppo olandese del quale da qualche anno non si avevano più notizie: gli A Liquid Landscape. L'intuito mi ha guidato bene, in quanto vengo a sapere che gli INHALO sono una sorta di supergruppo formato da membri provenienti da tre differenti formazioni ormai scomparse, ovvero gli Ivy's Dream, dai quali provengono Pepijn Gros (batteria) e Roy Willems (chitarra), i The Heaven's Devils, che hanno fornito Peter Cats (basso), ed infine proprio il cantante Fons Herder che arriva dagli A Liquid Landscape.

Sever nelle sue otto tracce presenta quel tipo di prog metal elaborato nei suoi sviluppi e dinamiche, ma anche attento ad atmosfere e suggestioni dal forte impatto emozionale, che possono essere generate da lenti e pazienti crescendo impostati sul preparare la scena verso tensioni latenti, esplodendo poi per ritornare alla quiete come una pulsazione. Il metodo e le sonorità utilizzati riconducono il tutto ad un ibrido tra Tool e Karnivool, molto evidente sulla lunga Eventide e su Mirror Door, ma gli INHALO raccolgono l'eredità di una gran parte di quel prog metal sempre in equilibrio tra melodia accessibile e aggressività che tanti proseliti ha generato negli ultimi venti anni. In pratica, per essere più espliciti, si fa riferimento a Porcupine Tree, Riverside e Opeth che, sommati agli artisti già citati, infondono a Sever un'aura che ha molte possibilità di ammaliare diversi fan della sfera prog metal.

sabato 8 novembre 2014

A Liquid Landscape - The Largest Fire Known To Man (2014)

 
Con il secondo album co-prodotto da Bruce Soord, leader dei Pineapple Thief, gli olandesi A Liquid Lanscape si ripresentano con il loro post rock venato di psichedelia. The Largest Fire Known To Man è  in uscita il 21 novembre e lo potete ascoltare in anteprima di seguito, puntando sempre sulle atmosfere "cinematiche" che avevano reso Nightingale Express uno degli esordi più interessanti del 2012.
 


Tracklist:

1. A Brief Moment Of Future (6:23)
2. Open Wounds (4:21)
3. Drifting Star (6:47)
4. Along the Lines (4:05)
5. The Largest Fire (5:41)
6. Hurled into the Sun (7:34)
7. Keystone (5:08)
8. Paige (6:09)

Total Time 46:08
 
www.facebook.com/aliquidlandscape

venerdì 9 maggio 2014

Prossime uscite: Agent Fresco, A Liquid Landscape, Tiny Giant, Emarosa

Un po' di news assortite:

Gli islandesi Agent Fresco hanno rilasciato il singolo Dark Water tratto dal secondo album in uscita entro la fine dell'estate. Il sound è rimasto simile a ciò che la band aveva proposto nel proprio disco d'esordio A Long Time Listening. Inutile dire che la cosa ci piace.




Intanto la ex Pure Reason Revolution Chloë Alper, che in un primo momento aveva pensato ad una carriera come solista, ha unito le sue forze insieme a Mat Collis, formando il duo Tiny Giant. All'indirizzo http://tinygiantmusic.com/ potete ascoltare Heavy Love la prima canzone tratta da un EP in uscita questo inverno.




Anche gli olandesi A Liquid Landscape stanno per pubblicare (data da definire) The Largest Fire Known to Man, che arriva a due anni di distanza dal buon esordio Nightingale Express.
Intanto ecco il video per la nuova Open Wounds:





Infine ecco ritornare anche gli Emarosa dopo aver rimpiazzato il cantante Jonny Craig con Bradley Walden. Ancora non è stata fissata una data ufficiale per Versus, la loro terza prova in studio, ad ogni modo l'uscita del singolo Mad fa capire che non manca molto.


giovedì 2 febbraio 2012

A Liquid Landscape - Nightingale Express (2012)


La band olandese A Liquid Landscape realizzerà il suo debutto il 17 febbraio. Se vi piacciono gruppi come Dredg, Anathema e Karnivool, direi che potete provare senza dubbio gli A Liquid Landscape. A questo indirizzo potete ascoltare il brano The Unreachable in streaming, mentre di seguito potere ascoltare Phases.


Nightingale Express è prodotto da Forrester Savell che ha lavorato con Helmet e Karnivool. Per promuovere l'album il gruppo ha reallizzato questo cortometraggio - diretto da Lex Vesseur - contenente alcuni estratti sonori dall'album.




Questo invece è un piccolo promo




Tracks:

1. Nightingale Express (12:40)
2. Wanderers Log You (0:51)
3. June Fifth (4:08)
4. Phases (4:53)
5. The Unreachable (4:59)
6. Wanderers Log Me (0:58)
7. Thieves of Time (6:01)
8. Out of Line (4:35)
9. Come on Home (5:22)
10. Wanderers Log Storm (2:36)
11. Secret Isle (5:10)


www.aliquidlandscape.nl