mercoledì 28 luglio 2010

20 Minute Loop

Vi vorrei introdurre un nuovo fantastico gruppo: si chiamano 20 Minute Loop sono di San Francisco e naturalmente, essendo un gruppo di valore, si sono sciolti da un bel po' (alla fine dell'anno scorso). Con la loro dipartita la mediocrità in campo musicale si è ancora una volta innalzata, ma lasciamo perdere e godiamoci quello che ci hanno lasciato.

La loro discografia è composta da 4 album dei quali mi sento di consigliare assolutamente almeno gli ultimi due Yawn​+​House​=​Explosion del 2005 e Famous People Marry Famous People del 2008.

La musica dei 20 Minute Loop è un indie-pop più che obliquo, molto strano e originale, che frulla influenze come gli ultimi XTC, i Cardiacs e il sound della West Coast californiana. Ma provate voi stessi a scoprirli...eccovi un assaggio e una serie di link con i quali potete intrattenervi.



<a href="http://20minuteloop.bandcamp.com/track/english-as-a-second-language">English as a Second Language by 20 Minute Loop</a>


<a href="http://20minuteloop.bandcamp.com/track/mercury-vapor">Mercury Vapor by 20 Minute Loop</a>


<a href="http://20minuteloop.bandcamp.com/track/cora-may">Cora May by 20 Minute Loop</a>

<a href="http://20minuteloop.bandcamp.com/track/miriam-hopkins">Miriam Hopkins by 20 Minute Loop</a>


http://20minuteloop.bandcamp.com/

www.myspace.com/20minuteloop


lunedì 26 luglio 2010

Tubelord - Tezcatlipōca EP (2010)



I Tubelord pubblicheranno via Hassle Records il loro nuovo EP Tezcatlipōca di 3 brani il 16 agosto. Con questo EP i Tubelord prsentano anche una nuova line-up espansa a quartetto con l'aggiunta del percussionista e produttore Jamie Field e il nuovo bassista Tom Coulson-Smith. Tezcatlipōca segna anche un cambio di direzione musicale e nel suo piccolo può essere considerato un mini concept, dato che il tema ricorrente dell'EP sono le teorie azteche legate ai concetti di spazio, tempo e viaggio. Il leader Jo Prendergast ha anche dichiarato un amore incondizionato per Phil Collins ammettendo che, durante la realizzazione dell'EP, la band ascoltava Hello, I Must Be Going.

Tracklist:

1. Arbor
2. Ratchet
3. Bazel

Qui potete ascoltarlo in anteprima.







Potete ascoltare tutti gli album dei Tubelord in streaming a questo link.

The Dear Hunter - Branches EP (2010)


Finalmente, dopo tanto, sono riuscito a mettere le mani su Branches, l'EP che i Dear Hunter avevano allegato come download digitale all'edizione limitata (250 copie) del Lifetime Fan Package che, oltre a questo, comprendeva il triplo vinile di Act I e Act II e molte altre cose.

Le tre canzoni contenute - B.Linus, Isabella e Owls - come stile musicale rimangono legate a ciò che hanno fatto finora i The Dear Hunter, ma i testi non riguardano la storia narrata nei vari Act, anzi le prime due canzoni, come alcuni potranno intuire dal titolo, si ispirano alla serie televisiva Lost.

Qui sotto potete ascoltare B.Linus che, oltre ad essere il pezzo migliore del lotto, non avrebbe sfigurato in uno degli Act.




In altre news: il leader Casey Crescenzo ha recentemente dichiarato che i 9 EP a cui la band sta lavorando vedranno la luce all'inizio del prossimo anno e quindi prevede di iniziare i lavori per Act IV durante la prossima estate.

Red EP Update :

venerdì 23 luglio 2010

Three Mile Pilot - The Inevitable Past Is the Future Forgotten (2010)


Dopo che l'anno scorso i Three Mile Pilot avevano rilasciato il singolo Planets/Grey Clouds, le voci di un nuovo album sono state sempre più insistenti. Dopo un bel po' di tempo arriva ora la notizia ufficale che la band pubblicherà il 28 settembre The Inevitable Past Is the Future Forgotten via Temporary Residence, quarto album del trio di San Diego a 13 anni di distanza da Another Desert, Another Sea. Nel frattempo Pall Jenkins e Zach Smith si erano dedicati ai loro altri progetti Black Heart Procession e Pinback.

Tracklist:

1. “Battle”
2. “Still Alive”
3. “Grey Clouds”
4. “Same Mistake”
5. “What I Lose”
6. “Left in Vain”
7. “The Threshold”
8. “One Falls Away”
9. “Days of Wrath” (Download)
10. “Planets”
11. “What's in the Air”
12. “The Premonition”

www.myspace.com/threemilepilot



giovedì 22 luglio 2010

Oceansize - "SuperImposer" in download


Agli Oceansize non devono interessare le royalities che si potrebbero ricavare dai loro brani, cioè, ad esempio, che questi vengano coverizzati da altre band o che siano utilizzati per film e quant'altro. Figuriamoci, visto che è estate, suonare con la chitarra, nella spiaggetta col falò, un pezzo loro, facendo per lo meno circolare la musica del gruppo tra chi ancora non la conosce. Niente da fare, non ci sono possibilità. La musica degli Oceansize deve essere suonata solo dagli Oceansize.

Sono questi i primi pensieri raziocinanti che mi hanno attraversato la mente, mentre ero aggredito e frastornato dal primo ascolto di SuperImposer, prima canzone tratta dall'imminente Self Preserved While the Bodies Float Up, che da questo pomeriggio è possibile scaricare gratuitamente a questo indirizzo www.superballmusic.com/specials/oceansize

Tanto per intenderci: il pezzo è una roba fuori di testa, ma davvero pazzesca, un festival caotico di controtempi assurdi, affogato in un "wall of sound" impressionante. SuperImposer è come al solito un rompicapo che allo stesso tempo riesce a mantere una ricerca melodica impegnativa. Personalmente la paragonerei a One Out of nONE dall'EP Music for Nurses, come dire che gli Oceansize assomigliano solo a loro stessi. L'influenza dei Cardiacs è palese, ma lo è ancora di più la genialità degli Oceansize.

Inutile dire che l'attesa per Self Preserved While the Bodies Float Up si fa ogni giorno più spasmodica.

Adoro questa band

venerdì 16 luglio 2010

echolyn in studio

E' incredibile ma da quando esiste questo blog non ho mai parlato della mia band preferita, gli echolyn. Il fatto è che purtroppo dal 2005 non hanno più prodotto nessun album, ma ora qualcosa si sta muovendo...stanno registrando nuovo materiale e questo è un breve video tratto dalle prove in corso.